RAPPORTO SOMMARIO DELLA CUSTODIA DI TERRA SANTA
su progetti e opere realizzati con la colletta 2022/2023


 

La Custodia di Terra Santa da secoli si impegna nella conservazione e la rivitalizzazione dei luoghi santi del cristianesimo nella Terra di Gesù e in tutto il Medio Oriente. Tra i vari obiettivi della missione francescana, si ricordano il sostegno e lo sviluppo della minoranza cristiana che vi abita, la conservazione e valorizzazione di aree archeologiche e santuari, l’intervento nei casi di emergenza, la liturgia nei luoghi di culto, le opere apostoliche e l’assistenza ai pellegrini. Anche per il biennio 2022/2023, la presenza francescana in Terra Santa, si è manifestata attraverso la progettazione, programmazione e l’esecuzione dei seguenti progetti e opere:

I. Opere rivolte ai pellegrini
II. Opere rivolte alla comunità locale
III. Rodi
IV. Giordania
V. Siria
VI Libano
VII. Egitto
VIII. Italia
IX Stipendi ordinari della Custodia di Terra Santa

Le opere elencate sono state realizzate grazie a vari tipi di contributi economici, in primo luogo la Colletta del Venerdì Santo, poi le attività di fundraising della Franciscan Foundation for the Holy Land (FFHL) e associazione Pro Terra Sancta (PTS), ma anche di altri donatori privati e istituzionali, così come dagli introiti delle attività svolte.

Grazie a Dio, qui a Gerusalemme come nel resto del mondo, il Covid-19 ha ridotto molto il suo potenziale distruttivo e i suoi effetti non impediscono più la circolazione delle persone. Questo stava consentendo una progressiva ripresa dell’afflusso dei pellegrini, con un certo sollievo economico per le famiglie dei cristiani e anche per la Custodia. Tuttavia, il recente aggravarsi del conflitto bellico che interessa Palestina e Israele a partire dal 7 Ottobre 2023 (la Striscia di Gaza in modo particolare, ma con conseguenze in tutto il West Bank e Gerusalemme e per quel che riguarda i pellegrini anche tutto Israele), ha portato all’improvvisa cancellazione di tutti i pellegrinaggi in corso e in programma, alla chiusura di tutti i checkpoint con impossibilità per i lavoratori del West Bank di entrare a Gerusalemme, e alla difficoltà per tutti di vivere e muoversi in sicurezza sull’intero territorio. Ciononostante, continua la missione che ci è stata affidata sapendo che la Divina Provvidenza, che qui ci ha voluti, non cessa di prendersi cura di noi

OPERE RIVOLTE AI PELLEGRINI

Acri: edificio ex scuola materna

  • In corso la progettazione degli interventi di ristrutturazione dell’edificio “Scuola materna”, in previsione di rendere nuovamente abitabile l’appartamento in cui risiedevano le suore che gestivano l’opera.

Acri: convento di San Francesco

  • Studio in corso per interventi di restauro delle finestre e delle facciate per risolvere problemi di infiltrazioni di umidità.

Ain Karem: santuario di San Giovanni Battista

  • In fase di realizzazione i lavori di messa in sicurezza dell’impianto elettrico del complesso che comprende convento, chiesa e seminario.
  • In programma i lavori di ristrutturazione della cucina del convento.
  • Ancora in fase di progettazione i lavori di scavo/restauro della chiesa.

Ain Karem: Casanova

  • In fase di realizzazione i lavori di messa in sicurezza dell’impianto elettrico del Casanova per l’accoglienza dei pellegrini.

Ain Karem: santuario di San Giovanni del Deserto

  • In corso di realizzazione gli interventi urgenti per la conservazione del santuario, sulla base di un masterplan che comprende la regimentazione delle acque meteoriche nell’area circostante al convento.

Ain Karem: santuario della Visitazione

  • Completati i lavori di installazione di una nuova campana.
  • In corso interventi di manutenzione per la conservazione del santuario.

Beit Sahour: santuario del Campo dei Pastori

  • Definito un masterplan di interventi per la conservazione e lo sviluppo del sito, che comprende nuove cappelle interne ed esterne per le celebrazioni, il restauro della grotta dei pastori, nuovi servizi igienici e infrastrutture.
  • Completati i lavori di realizzazione di un nuovo “Pilgrims Center”, comprendente servizi igienici, souvenir shop, spazi di ristoro e una sala multifunzionale per conferenze.
  • In fase di completamenti i lavori per la realizzazione di tre delle cinque cappelle interne per le celebrazioni dei pellegrini (cappella croata, spagnola, araba). In fase di realizzazione la prima delle cappelle esterne (cappella di Guadalupe).
  • In corso di elaborazione il progetto di sistemazione della zona archeologica con una nuova campagna di scavi in collaborazione con il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana (PIAC) e lo Studium Biblicum Franciscanum (SBF).

Betania: santuario di Casa di Marta, Maria e Lazzaro

  • In fase di completamento il restauro e valorizzazione dei resti bizantini e medievali del convento di Betania attraverso: recupero delle aree degradate.

Betlemme: convento di Santa Caterina

  • In programma la sostituzione dell’ascensore del convento per adeguarlo alle norme di sicurezza.
  • In programma la seconda fase dei lavori per la soluzione dei problemi di umidità del convento delle suore, sostituendo le tubazioni che raccolgono e convogliano l’acqua piovana verso le cisterne antiche presenti nel sottosuolo del convento.

Betlemme: Casa del Fanciullo

  • Rifacimento di 5 bagni a servizio della struttura.
  • Tinteggiare interne dei corridoi e delle camere dei ragazzi.

Betlemme: Azione Cattolica

  • Avviato un importante lavoro di pianificazione per la riabilitazione e valorizzazione del centro dell’azione cattolica di Betlemme, un’area di 9.000 m2 aperta alla comunità locale, dotata di spazi gioco per bambini all’aperto e al coperto, sala ricreativa per anziani, sala per feste, cinema, centro sportivo con palestra e campo da basket coperto, piscina all’aperto, etc.
  • Completati i lavori di manutenzione della sala ricreativa per anziani.
  • Completati gli interventi di messa in sicurezza dello spazio gioco per bambini all’aperto (Pro Terra Sancta).
  • Rinnovato l’impianto di illuminazione del campo da basket con adozione di lampade a basso consumo.
  • In corso la manutenzione dell’impianto di acqua sanitaria con riabilitazione delle cisterne antiche.
  • In programma la ristrutturazione della palestra con adeguamento degli impianti e delle attrezzature, la ristrutturazione dello spazio giochi interno per bambini e la realizzazione di una caffetteria/ristorante.

Betlemme: Casanova

  • Rinnovato il sistema di produzione di acqua calda sanitaria con adozione di pannelli solari ad alta efficienza e caldaie di nuova generazione.
  • In programma la sostituzione del generatore per garantire la funzionalità della struttura anche durante i blackout frequenti nella zona.

Cafarnao: santuario della Promessa eucaristica

  • Continuano gli interventi di manutenzione dell’area.

Cana: convento del Primo Miracolo

  • Centro parrocchiale First Miracle Complex. Completati i lavori per la costruzione della nuova scuola. Il complesso comprende il centro parrocchiale e un parcheggio coperto per un’area totale di 5.000m2.
  • Rinnovo impianto automazione delle campane della chiesa.

Emmaus Qubeibeh: santuario dei santi Simeone e Cleopa

  • In corso di progettazione altri interventi di manutenzione straordinaria per la conservazione delle strutture della chiesa, del convento e dell’ex-seminario.
  • In corso di elaborazione il progetto per dotare la struttura di un vano ascensore.

Emmaus Qubeibeh: santuario dei santi Simeone e Cleopa

  • In corso di progettazione altri interventi di manutenzione straordinaria per la conservazione delle strutture della chiesa, del convento e dell’ex-seminario.
  • In corso di elaborazione il progetto per dotare la struttura di un vano ascensore.

Gerico: sito del Battesimo di Gesù sul fiume Giordano

  • In corso gli interventi di conservazione della proprietà a seguito dello sminamento dell’area.
  • Realizzazione del collegamento tra il santuario e il sito del battesimo al Giordano (sistemazione del terreno, livellamento, posa della ghiaia drenante e delimitazione del percorso).
  • Realizzazione un master plan di interventi per la valorizzazione e lo sviluppo del sito.
  • In corso l’ottenimento dei permessi per la realizzazione dei servizi igienici per i pellegrini e la sistemazione dei locali sotto la chiesa per ospitare una cappella per le celebrazioni.

Gerico: convento del Buon Pastore

  • Realizzazione delle opere d’arte esterne alla chiesa che richiamano la figura di Gesù Buon Pastore.

Gerusalemme: basilica del Getsemani

  • Completati i lavori strutturali per la realizzazione di un tunnel e degli ascensori per collegare tramite percorso pedonale l’area della basilica e la Valle del Cedron per i gruppi di pellegrini.
  • Completati i lavori strutturali del centro servizi per i pellegrini nella Valle del Cedron.
  • In procinto di iniziare i lavori per il nuovo sistema di illuminazione dell’esterno della basilica, promosso dalla Municipalità di Gerusalemme.
  • Installate delle coperture leggere per le 3 cappelle esterne nel “Giardino degli apostoli”.

Gerusalemme: basilica del Santo Sepolcro

  • In corso i lavori di restauro del pavimento della Basilica, in accordo con Greci e Armeni ed in collaborazione con l’Università La Sapienza (Roma) e il Centro di Restauri di Venaria (TO).
  • Completati i lavori di restauro della cappella crociata, adeguando l’illuminazione e la ventilazione dei locali e risolvendo i problemi di infiltrazione di acqua dalla strada.

Gerusalemme: convento del Santo Sepolcro

  • In fase di completamento la ristrutturazione del secondo piano del convento per dotare le camere di servizi igienici. In corso la realizzazione di un terzo piano per aumentare il numero delle camere.
  • In fase di progettazione gli interventi di ristrutturazione del piano primo del convento con cucina, refettorio e camere.
  • In fase di realizzazione gli interventi di adeguamento dell’impianto elettrico e l’adozione di impianti di climatizzazione e acqua calda sanitaria ad alta efficienza.

Gerusalemme: centro parrocchiale nella Città Vecchia

  • Completati gli interventi di razionalizzazione degli spazi del centro parrocchiale.
  • In corso di progettazione interventi relativi alla dotazione di impianti e servizi adeguati.

Gerusalemme: Christian Information Center

  • Completati i lavori per la realizzazione di cinque sale didattiche multimediali per i pellegrini dedicate alla conoscenza del Santo Sepolcro.

Gerusalemme: Christian Media Center

  • Completati i lavori per l’adeguamento dello studio di registrazione dei programmi e delle sale per il video editing.

Gerusalemme: convento del Terra Santa College

  • In corso progettazione di nuovi alloggi al secondo piano dell’ala ovest dell’edificio.
  • In corso lo studio di verifica strutturale dell’intero edificio.
  • In corso lo studio per l’illuminazione esterna dell’edificio promosso dalla Municipalità di Gerusalemme.

Gerusalemme: convento di San Salvatore

Uffici custodiali

  • In corso la riorganizzazione degli uffici custodiali a partire da Economato, Ufficio Legale e IT.

Convento

  • Realizzati lavori di ristrutturazione/manutenzione di alcune stanze dei frati.
  • Realizzati lavori di manutenzione di alcune stanze della foresteria.
  • Completati i lavori di manutenzione del refettorio.
  • In corso l’adozione di un sistema di misurazione/monitoraggio dei consumi elettrici.

Infermeria

  • Realizzati lavori di manutenzione interna delle stanze.
  • Rinnovato l’impianto di climatizzazione per rendere l’infermeria indipendente dal resto del complesso.

Lavanderia

  • Rinnovato il sistema di manutenzione della lavanderia per migliorare il servizio.
  • In fase di studio l’adozione di macchine per la pulizia più moderne, affidabili ed efficienti.
  • In corso l’adozione di un sistema di misurazione/monitoraggio dei consumi elettrici.

Gerusalemme: locali ex-Siniora

  • In corso lo studio per la riabilitazione/valorizzazione dei locali lungo New Gate street per adibirli ad uso uffici/commerciale.

Gerusalemme: Maria Bambina, casa di accoglienza per pellegrini

  • Realizzato un masterplan di interventi per il miglioramento dell’accoglienza dei pellegrini.
  • Realizzati interventi di messa in sicurezza dell’impianto elettrico.
  • In corso di realizzazione lavori di manutenzione delle stanze in attesa di avviare i lavori di rinnovamento previsti nel masterplan.

Gerusalemme: Casanova

  • In corso i lavori per rinnovare gli arredi di 40 camere da letto.

Gerusalemme: santuario del Dominus Flevit

  • In corso di elaborazione un master plan degli interventi per il miglioramento dell’accoglienza di pellegrini e visitatori nel santuario.

Gerusalemme: Terra Santa Museum

  • In corso di realizzazione un moderno centro museale per la valorizzazione del patrimonio artistico, archeologico e culturale francescano. Nell’area di circa 2500 m2 saranno compresi:

– Museo archeologico: I luoghi della Bibbia in Palestina (Convento della Flagellazione)

– Museo storico: La Custodia Francescana di Terra Santa (Convento di San Salvatore)

  • Completati gli interventi di consolidamento strutturale e di finitura/impianti dei locali che completeranno l’area museale presso il santuario della Flagellazione. In fase di realizzazione gli allestimenti.
  • In corso i lavori di consolidamento strutturale dell’area museale presso il convento di San Salvatore.
  • In fase di completamento la progettazione di impianti, finiture e allestimenti dell’area museale presso il convento di San Salvatore

Gerusalemme: convento della Flagellazione

  • Completati i lavori per miglioramento/ampliamento dello spazio del cortile disponibile per i pellegrini.
  • Completati i lavori per l’adozione di un nuovo sistema di acqua calda sanitaria ad elevata efficienza.

Gerusalemme: convento di San Francesco Ad Coenaculum

  • Eseguiti vari interventi di manutenzione interno ed esterno per la conservazione dell’edificio.

Gerusalemme: Dar al Consul/Moussa Afendi

  • Completata la ristrutturazione del complesso di Dar al Consul nella Città Vecchia, recuperando il basamento in disuso di circa 1200m2, con valorizzazione dei ritrovamenti archeologici e predisposizione di ambienti per i pellegrini e per attività culturali a livello locale.
  • Avviato un progetto di collaborazione tra l’istituto di musica Magnificat e la Fondazione Andrea Bocelli (ABF) per l’istituzione di un nuovo coro a Gerusalemme. I locali di Dar al Consul sono utilizzati per le prove settimanali del coro, mentre nei locali di Moussa Afendi, di fronte a Dar al Consul, si trova la sede della fondazione per attività di coordinamento, laboratorio musicale, ecc.
  • Dar al Consul è aperta alle visite dei pellegrini e disponibile per eventi culturali e mostre temporanee.

Gerusalemme: santuario di Betfage

  • In corso studio per la risoluzione di problemi di umidità nella roccia affrescata della chiesa.

Gerusalemme: convent di St. James Beit Hanina

  • Completati i lavori per il nuovo acceso alla chiesa.
  • Completati i lavori per l’adeguamento della scala d’ingresso della caffetteria.
  • In corso studio per l’installazione di nuovo ascensore nell’edificio.

Giaffa: convento di San Pietro Apostolo

  • In corso lavori di manutenzione straordinaria nell’impianto di campane della chiesa.
  • In corso studio per il risanamento delle facciate dell’edificio danneggiate dall’ambiente aggressivo del mare.

Giaffa: convento di Sant’Antonio

  • In corso lavori di manutenzione straordinaria nell’impianto di campane della chiesa.
  • In corso lavori di manutenzione generale nel convento.

Magdala:

  • In corso gli scavi archeologici dell’area
  • Installati altari per le celebrazioni dei pellegrini
  • In corso gli studi per la realizzazione di un parcheggio per i pullman in accordo con la Municipalità

Monte Tabor: basilica della Trasfigurazione

  • In fase di completamento dei lavori per la ristrutturazione di una parte della Casa Nova, prevista come conventino per accogliere le suore che collaboreranno nell’accoglienza dei pellegrini.
  • In corso studio per il ricupero di ambienti come alloggio per volontari per la gestione del servizio ai pellegrini.
  • In corso studio per l’innalzamento della capacità di fornitura elettrica da parte della ditta pubblica.

Mujeidel: convento di San Gabriele Arcangelo

  • In corso studio per il recupero di struttura esistente come alloggio per ospiti di passaggio.
  • In corso studio di fattibilità per il ripristino d’ingresso secondario alla proprietà.
  • Completati lavori di costruzione di muro di contenimento e passo carrabile all’interno della proprietà.

Nain: santuario della risurrezione del figlio della vedova

  • In corso studio per il completamento della recinzione perimetrale della proprietà.
  • In corso studio per la costruzione di bagni per gruppi di pellegrini.

Nazareth: basilica dell’Annunciazione a Maria Santissima

  • In corso studio di fattibilità per la ristrutturazione del piano terra del convento.
  • Completato studio per il consolidamento e ricupero di elementi in cemento armato danneggiati da umidità nel piazzale superiore della basilica.
  • Completato studio per il consolidamento e recupero di elementi in cemento armato del porticato del piazzale inferiore alla basilica.

Nazareth: Casanova

  • In corso studio di fattibilità per l’adeguamento dell’edificio dell’antica “Azione Cattolica” come alloggi per la CasaNova.

Nazareth: Casa per anziani

  • Lavori in corso per la demolizione e ricostruzione di muro perimetrale di recinzione della proprietà

Nazareth: Centro Maria di Nazareth

  • Lavori in corso per il ripristino dell’uso dell’edificio come centro di accoglienza a gruppi di pellegrini.
  • Completato lavoro di manutenzione straordinaria nell’impianto di adduzione d’acqua.

Ramleh: convento di San Nicodemo

  • Completati lavori di adeguamento del collegamento delle linee interne di fogna ai collettori pubblici principali.

Tabgha: convento del primato di San Pietro

  • In corso studio per la ristrutturazione interna dell’edificio del convento.

NB: Nella realizzazione delle opere, pur comportando un fattore di complicazione per via dei permessi da richiedere, è stato privilegiato l’impiego di manodopera proveniente dal West Bank per dare lavoro a cristiani di un territorio che non beneficia né di welfare né di ammortizzatori sociali e che in questi ultimi anni, tra la situazione di conflitto e i vari lockdown, sarebbero rimasti totalmente privi di risorse economiche.

Ulteriori complicazioni durante il recente conflitto che ha comportato la chiusura dei checkpoint per quasi due mesi. Ove possibile, gli operai sono stati impiegati nei santuari e nei conventi del West Bank.

Opere rivolte alla comunità locale

Casa del fanciullo a Betlemme

Casa per 27 bambini di famiglie in difficoltà sociale

  • 10 bambini con accoglienza h 24
  • 17 bambini con accoglienza diurna

Borse di studio universitario

Finanziamento di 546 borse di studio universitario per la durata di 4 anni, distribuite nelle diverse università (Betlemme, Università ebraica, Bir Zeit, Amman).

  • 306 borse di studio finanziate dall’Economato Custodiale
  • 240 borse di studio finanziate attraverso la Franciscan Foundation for the Holy Land (FFHL)

Ausili per le attività artigiane

Ausili per la sicurezza di 10 piccole attività artigiane.

Ausili per le famiglie

A Betlemme e Gerusalemme sono stati forniti in più occasioni aiuti economici per venire incontro ai costi sanitari delle famiglie e per generi di prima necessità, attraverso le parrocchie.

Terra Santa School

  • Acri – Terra Santa School
  • Betlemme – Saint Joseph School
  • Betlemme – Terra Santa School
  • Cana – First Miracle Complex

– Completati i lavori per la costruzione della nuova scuola. In corso il rilascio delle certificazioni.

  • Gerusalemme – Saint Joseph School (Giaffa Gate)
  • Gerusalemme – Terra Sancta School (Damascus Gate)

– Completati i lavori delle nuove strutture sportive al di sotto dell’ampio cortile della scuola, che ospitano una piscina e un campo da gioco sulla copertura dell’edificio.

– In corso i lavori di ristrutturazione dell’auditorium.

  • Gerusalemme – Hellen Keller School (Beit Hanina)

– Completata la ristrutturazione della scuola elementare.

– Completata la ristrutturazione della scuola per ipovedenti.

  • Giaffa – Terra Santa Elementary e Secondary School

– Completati i lavori di consolidamento strutturale di una porzione della scuola elementare.

– Rinnovati al contempo gli impianti e le finiture.

  • Gerico – Terra Sancta School
  • Haifa – Elementary School
  • Nazareth – Terra Sancta School
  • Ramleh – Terra Sancta School
  • Giordania – Amman -Terra Santa School
  • Cipro – Nicosia – Terra Santa School

Appartamenti per i bisognosi e le giovani coppie

Sono numerose le case di proprietà della Custodia di Terra Santa, alla quale gli inquilini pagano affitti simbolici. Si tratta in genere di aree sovraffollate, dove in piccoli appartamenti convivono spesso diversi nuclei familiari. Ogni anno la Custodia interviene per mantenere e migliorare le condizioni delle abitazioni, cercando al contempo di creare ulteriori abitazioni per sostenere la comunità locale.

Di seguito le abitazioni su cui si è lavorato nel biennio 2022-2023:
– ristrutturazione completa di 8 abitazioni;
– ristrutturazione parziale di 3 abitazioni;
– manutenzione straordinaria degli esterni (facciate, coperture, ecc.) di 2 hosh.
– manutenzione ordinaria o interventi d’urgenza in numerose abitazioni.

  • Gerusalemme – Città Vecchia

Sono 426 gli appartamenti nella Città Vecchia, con una dimensione media che non raggiunge i 60 m2.

  • Gerusalemme – Beit Hanina – St. James Housing Project

42 appartamenti divisi nei 3 piani dei 6 edifici.

  • Gerusalemme – Beit Fage – Villaggio S. Francesco

90 appartamenti divisi nei 4 piani dei 10 edifici.

  • Betlemme – Jesus the Child Housing Project

4 appartamenti divisi nei 6 piani dei 2 edifici.

  • Betlemme – St Catherine Housing Project

24 appartamenti divisi nei 6 piani dei 2 edifici.

  • Betlemme – St Francis Housing Project

20 appartamenti divisi nei 10 piani dell’edificio.

  • Ram – St. Antony Housing Project

12 appartamenti divisi nei 6 piani dell’edificio.

  • Ram – St. Paul Housing Project

10 appartamenti divisi nei 5 piani dell’edificio.

Opere culturali

  • Studium Biblicum Franciscanum (SBF) – Gerusalemme

– Ogni anno la Custodia di Terra Santa sostiene economicamente la Facoltà di Scienze Bibliche e di Archeologia dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme.

– Formazione di 62 studenti in scienze bibliche presso lo Studium Biblicum Franciscanum provenienti da varie parte del mondo e da province religiose e diocesi povere, ai quali la Custodia garantisce vitto e alloggio e una borsa di studio. Essi saranno destinati all’insegnamento della Sacra Scrittura in vari paesi del mondo.

  • Christian Media Center (CMC) – Gerusalemme/nazareth

I servizi offerti comprendono:
– Website, completamente rinnovato, semplificato nell’uso ed ora mobile friendly.
– Terra Santa News, notiziario settimanale che racconta fede, storia, attualità della Terra Santa; trasmesso da circa 35 emittenti nel mondo in 10 lingue (da quest’anno anche in cinese).
– documentari su temi sociali e religiosi, in diverse lingue.
– diretta di celebrazioni liturgiche ed eventi.

  • Istituto di Musica Magnificat – Gerusalemme

– L’istituto Magnificat è affiliato al Conservatorio di Vicenza il Magnificat promuove attività di ricerca e manifestazioni culturali a livello locale e internazionale.

– Accoglie più di 220 studenti cristiani, musulmani ed ebrei, guidati da circa 30 professori anche essi ebrei, cristiani e musulmani.

  • Accoglienza di giovani seminaristi – Gerusalemme

– Accoglienza nel Seminario Francescano Internazionale di San Salvatore a Gerusalemme.

– Accoglienza nel Seminario di Ain Karem.

  • Formazione di giovani seminaristi – Gerusalemme

– Formazione teologica presso lo Studium Theologicum Jerosolymitanum (STJ) di 31 giovani provenienti dalle varie Province dell’Ordine dei Frati Minori.

– Formazione di circa 60 giovani dall’aspirantato agli studi specialistici.

Opere/progetti sostenute da Pro Terra Sancta

Gerusalemme

  • Supporto ad Opere di Carità Cristiane

1) Franciscan Sisters School (Gerico): la scuola, gestita dalle Suore Francescane Missionarie del Cuore Immacolato di Maria, è una delle scuole più frequentate della città di Gerico. Ad oggi la scuola ospita più di 500 bambini/e e ragazze (dai 4 ai 14 anni), che frequentano asilo, elementari e scuole medie. I bambini/e dell’asilo ed elementari frequentano classi miste, le medie invece sono solo femminili.

Descrizione Progetto

ProTS ha supportato la scuola, gestita da tre Suore ed uno Staff di circa 42 persone, con la ristrutturazione dell’area giochi esterna della scuola.

Beneficiari raggiunti

Più di 500 bambini/e e ragazze dai 4 ai 14 anni.

2) Convento di Saint Vincent De Paul (Mamilla, Gerusalemme): all’interno del Monastero di St. Vincent de Paul, 4 Sorelle della Carità di San Vincenzo de Paoli si occupano di un asilo e di un centro per persone con disabilità. L’asilo accoglie più di 200 bambini dai tre mesi ai quattro anni. Le famiglie dei bambini pagano un prezzo molto inferiore rispetto agli asili di Gerusalemme e creano un ambiente vivace e multiculturale, rappresentando circa otto diverse nazionalità. Quest’attività è importante per le famiglie dei dintorni poiché l’asilo è aperto 7 giorni su 7, rispettando le festività cristiane, mussulmane ed ebraiche. Il piano terra del Convento ospita la Nursing Home Rehabilitation, una residenza che ospita circa 30 persone con disabilità fisiche e/o disturbi mentali ed anziani che non possono ricevere cura ed assistenza dalle famiglie.

Descrizione Progetto

ProTS nel 2019 ha ristrutturato alcuni locali in stato di abbandono all’interno del Convento ed ha aperto la Dar Mamilla Guesthouse, il cui obiettivo non è solo quello di ospitare visitatori da tutto il mondo, ma anche di aiutare il lavoro delle Suore della Carità di San Vincenzo de Paoli. Una parte delle entrate della Dar Mamilla Guesthouse è sempre andata a sostegno delle loro attività e dei lavori di ristrutturazione dei locali del Convento.

Beneficiari raggiunti

Circa 200 bambini e bambine dai tre mesi ai quattro anni.

Circa 30 persone con disabilità fisiche e/o disturbi mentali.

4 suore e 74 membri dello staff del Convento di Saint Vincent de Paul.

3) Jerusalem African Community Center (JACC) (Jaffa Street, Gerusalemme): è un centro di supporto e di comunità per circa 3000 richiedenti asilo provenienti da Eritrea, Sudan ed Etiopia, tra cui molte famiglie con bambini, che si trovano a Gerusalemme. Il centro fornisce sostegno e supporto ai rifugiati attraverso supporto legale, psicologico, l’organizzazione di corsi di formazione e la distribuzione di beni di prima necessità per le famiglie più bisognose. La condizione in cui vivono le famiglie di richiedenti asilo in Israele è di estrema vulnerabilità socioeconomica, essendo bloccati in un limbo nel quale la richiesta d’asilo non viene né accettata né rigettata e quindi non godono di alcun diritto né tutela.

Descrizione Progetto

ProTS supporta la comunità di JACC da anni contribuendo a coprire i salari dello staff del centro e fornendo supporto nella scrittura e presentazione di progetti. Nel 2023 è stato presentato un progetto attraverso il bando ordinario della Chiesa Evangelica Valdese che è stato approvato ed è in fase di implementazione per l’organizzazione di corsi di formazione professionale, tra i quali corsi di cucito, di lingua inglese, ebraico, acquisizione delle competenze (scrittura CV, computer, ecc) e sessioni di assistenza legale e supporto psicosociale.

Beneficiari raggiunti

Circa 3000 membri della comunità, principalmente donne e bambini/e.

Circa 7 membri dello staff e circa 100 tra volontari e collaboratori esterni.

4) Saint Louis French Hospital (New Gate, Gerusalemme Est): è un ospedale che appartiene alla Congregazione delle Suore di San Giuseppe dell’Apparizione. L’ospedale è specializzato nella fornitura di cure palliative ai malati terminali con una capienza totale di 57 posti letto, suddivisi tra reparto di geriatria; geriatria complicata; ed oncologia. L’ospedale offre inoltre trattamenti ai malati di HIV.

Descrizione Progetto

In collaborazione con lo staff ed il Direttore Alex Hadweh si è concluso un progetto di ristrutturazione del salone di parrucchiere a disposizione dei pazienti dell’ospedale.

Beneficiari raggiunti

Più di 55 pazienti.

5) Home Notre-Dame Des Douleurs (Abu Dis, Gerusalemme Est): la Congregazione delle Figlie della Madonna Addolorata gestisce la Casa di Notre Dame des Douleurs, che accoglie le persone più ai margini della società e se ne prende cura, fornendo servizi, pasti ed attività ricreazionali (esercizi fisici, passeggiate in giardino, laboratori artigianali e giochi di società). La maggior parte degli ospiti è palestinese, tuttavia, sono presenti anche ospiti di nazionalità siriana, libanese o etiope. Oggi (dati del 2022), nella Casa di Notre Dame, vivono 4 Suore della Congregazione delle Figlie della Madonna Addolorata e circa 40 ospiti accolti. Inoltre, un medico del Saint Joseph Hospital, visita regolarmente la Casa di Notre Dame una volta alla settimana.

Descrizione Progetto

In collaborazione con lo staff ed il Direttore si è implementato il Course for Social Health Care Assistance rivolto agli operatori della struttura per la formazione professionale sociosanitaria.

Beneficiari raggiunti

Circa 40 ospiti.

12 operatori che hanno beneficiato della formazione.

6) Parrocchia Latina di Gerusalemme (Città Vecchia, Gerusalemme Est) e parrocchia Latina di Betlemme

Descrizione Progetto

ProTS supporta le famiglie povere in situazione di difficoltà socio-economica attraverso il sostegno per il pagamento delle spese di affitto, spese per interventi medici e medicine ed altre varie a supporto di familiari in emergenza sociale con a carico anziani e disabili non autosufficienti.

Beneficiari raggiunti

Circa 50 famiglie.

  • Supporto PSS a bambini e adolescenti a Gerusalemme

Descrizione Progetto

In collaborazione con lo Spafford Children’s Center è stata riscontrata la necessità di attivare un programma integrato di protezione di trattamento del trauma; supporto psicosociale e gestione della rabbia e dello stress per bambini/e; giovani e genitori della durata di 12 mesi. A Gerusalemme, a causa della pericolosità di molti quartieri di Gerusalemme Est e paura delle famiglie, i bambini/e ed adolescenti si trovano spesso chiusi in casa da settimane e isolati. A questo si aggiungono i crescenti episodi di violenza e soprusi. Le attività in fase di implementazione sono sessioni di trattamento del trauma e gestione della rabbia e dello stress all’interno del centro e all’interno di alcune scuole di Gerusalemme Est.

Beneficiari raggiunti

Circa 20 famiglie di Gerusalemme e dintorni, per un totale di ca. 100 persone raggiunte.

  • Progetto Terra Sancta Museum

Descrizione Progetto

Terra Sancta Museum (TSM): A Community Living Museum for Palestinian Youth: il progetto affronta le vulnerabilità dei bambini e degli adolescenti della città vecchia di Gerusalemme Est totalmente separata dai suoi dintorni palestinesi. Obiettivo del progetto è la creazione di uno spazio protetto per la crescita culturale e identitaria dei giovani palestinesi di Gerusalemme Est, che si trovano in una condizione di isolamento culturale. Negli spazi della sezione archeologica del Terra Sancta Museum, e attraverso le sue collezioni, il progetto sviluppa attività educative rivolte alle scuole, alle famiglie ed ai giovani locali. Il progetto è realizzato in partnership con Studium Biblicum Franciscano e Ufficio Patrimonio Culturale CTS.

Beneficiari raggiunti

780 bambini/e e ragazzi/e di Gerusalemme Est beneficiari delle attività socioeducative e sul patrimonio culturale

509 adulti, tra genitori, donne, e famiglie di Gerusalemme Est

Sebastia Samaria

  • Supporto ai giovani di Sabastia – Mosaic Centre

Descrizione Progetto

In assenza di turisti che ospitano la foresteria e con i posti di blocco che impediscono di uscire dal villaggio per cercare lavoro, la comunità di Sebastia, specialmente le fasce più giovani della popolazione, sta vivendo una situazione di estrema incertezza e vulnerabilità a causa della guerra in corso a Gaza e la crescente violenza dei coloni israeliani che abitano le colonie intorno al villaggio. In questo contesto, proTS vuole offrire ai ragazzi la possibilità di svolgere attività ricreative ed educative, per continuare a sperare in un futuro in cui il dialogo e la convivenza siano ancora possibili. L’azione prevede l’organizzazione di un corso di allenamento di calcio per la preparazione dei giovani partecipanti alle competizioni sportive. Il progetto è realizzato in partnership con il Mosaic Centre.

Beneficiari raggiunti

Circa 20 giovani dei villaggi di Sebastia e Nisf Jubeil.

Betania

  • Betania, Casa dell’Amicizia

Descrizione Progetto

Il progetto prevede la formazione e la conservazione del patrimonio culturale, al servizio delle istituzioni accademiche e della comunità palestinese: finanziato dalla Cooperazione Italiana (AICS), in partnership con il Mosaic Centre, l’Al Quds University, l’Università degli Studi di Palermo, l’Università di Torino e la Al Hana Women Association, il progetto ha l’obiettivo di contribuire alla protezione e la salvaguardia del patrimonio culturale di Betania per favorire uno sviluppo sociale ed economico inclusivo che promuova la cultura, il turismo sostenibile ed i prodotti locali.

Beneficiari raggiunti

Circa 250 bambini e bambine di Betania coinvolti in attività educative e di archeologia sperimentale

circa 10 operai di Betania coinvolti nelle attività di restauro

Betlemme

  • Centro di Ascolto e di Orientamento al lavoro Pro Terra Sancta

Descrizione progetto

È attivo a Betlemme un centro di ascolto e orientamento al lavoro per fornire assistenza medica (accesso a cure mediche di base, operazioni e ricoveri ospedalieri e trattamenti medici specifici) e sociale alla popolazione più vulnerabile dell’area in collaborazione con altre organizzazioni che fanno parte del suo network. Il centro di ascolto impiega un assistente sociale senior e uno junior e le richieste di assistenza vengono valutate mensilmente da un comitato predisposto di cui fa parte anche un membro esterno all’organizzazione.

Beneficiari raggiunti

444 persone si sono recate al centro di ascolto e sono state accolte e prese in carico dal personale di ProTS o riferite a organizzazioni parte del network.

250 persone hanno beneficiato di sostegno per assistenza medica o sociale.

25 giovani hanno partecipato a vocational training e 27 giovani sono stati sostenuti attraverso il programma di orientamento al lavoro, in collaborazione con 15 istituzioni e piccole medie imprese.

15 giovani hanno beneficiato di attività di sostegno psicologico di gruppo.

70 famiglie povere verranno supportate attraverso l’erogazione di un contributo per le festività natalizie.

  • Emergenza Case e Acqua

Descrizione progetto

Sempre attraverso il centro di ascolto vengono accolte le richieste per interventi di riabilitazione di abitazioni danneggiate e insalubri e installazione water tanks e pannelli solari.

Beneficiari raggiunti

65 famiglie hanno beneficiato di interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza delle loro abitazioni.

36 famiglie hanno beneficiati dell’installazione di water tanks e pannelli solari.

72 famiglie visitate dal nostro staff in quanto per la prima volta si recavano presso il centro d’ascolto.

  • Supporto all’educazione

Descrizione progetto

Attraverso il sostegno a distanza viene garantita l’istruzione di alcuni bambini che frequentano le Scuole di Terra Santa (Saint Joseph e Terra Sancta College), Rosary Sisters School e SIRA School. Inoltre sono state supportate alcune famiglie per il pagamento delle rette scolastiche o universitarie.

Beneficiari raggiunti

250 bambini di età compresa tra i 3 e i 17 sono stati sostenuti nel proseguimento dei propri studi.

  • Attività socio – imprenditoriali

Descrizione progetto

Pro Terra Sancta a Betlemme gestisce due guesthouse (Dar al Majus e Dar Essideh) entrambe nel centro storico. Inoltre, è attivo un bazaar equo e solidale che conta una rete di oltre 30 fornitori che sono principalmente organizzazioni che garantiscono un lavoro a donne vulnerabili o persone con disabilità.

Beneficiari raggiunti

34 realtà micro-imprenditorali e istituzioni supportate attraverso la vendita dei loro prodotti.

737 pellegrini ospitati.

  • DAMJ creative lab

Descrizione progetto

ProTS presso i vecchi uffici ha attivato un laboratorio creativo che supporta alcune piccole realtà imprenditoriali nello sviluppo dei prodotti e dell’identità di brand e del logo. Inoltre, sostiene le istituzioni e le opere che vogliono sviluppare delle produzioni per favorire la sostenibilità.

Beneficiari raggiunti

9 istituzioni sono state supportate nello sviluppo del proprio business e di nuovi prodotti (es. Effetà).

  • Attività culturali – Dar Al Majus Community Centre

Descrizione progetto

Presso Dar Al Majus e in collaborazione con altre realtà locali, ProTS organizza attività culturali rivolte alla comunità di Betlemme di vario tipo: rassegne letterarie, laboratori di scrittura, concerti, workshop di cucina, performance teatrali etc.

Beneficiari raggiunti

Circa 600 membri della comunità locale che hanno preso parte alle attività e agli eventi culturali.

Circa 350 bambini che hanno preso parte ad attività culturali e workshops.

15 organizzazioni e artisti partner degli eventi e delle attività organizzate (es. Bethlehem Accademy of Music, Bab Eddir Gallery, OpenMic, Alliance Francaise, Diyar Theatre group, Willy Brandt center, etc,).

  • Supporto altre opere di carità

1) Sostegno Hogar Nino Dios – rifacimento piscina e inizio fisioterapia in acqua.

Descrizione progetto

In collaborazione con i religiosi del Verbo Incarnato si è appena concluso un progetto di riabilitazione della piscina per svolgere attività fisioterapiche in acqua. Sono state inoltre ristrutturate le docce, è stato aggiunto un boiler per l’acqua ed è stata comprata l’attrezzatura per la fisioterapia. Nell’ambito del progetto di orientamento al lavoro è stata anche inserita la figura di una fisioterapista a supporto dello staff e delle suore per un periodo di sei mesi a partire da ottobre 2023. Inoltre, proTS ha messo a disposizione dell’opera un volontario per 11 mesi.

Beneficiari raggiunti

36 bambini disabili dai 2 ai 18 anni.

2) Sostegno Società Caritatevole Antoniana e Suore dell’Hortus Conclusus

Descrizione progetto

La collaborazione consiste in attuazione di lavori di ristrutturazione e miglioria degli istituti, supporto allo staff attraverso training, fornitura di medicine e attrezzature, supporto nelle spese correnti. In questa situazione di emergenza si sta lavorando per riattivare il Centro Diurno che prima della pandemia da covid-19 permetteva a circa 60 anziani di ricevere un pasto caldo e di svolgere delle attività aggregative. Le suore dell’Hortus Conclusus gestiscono anche un asilo ad Artas, sempre nel Governatorato di Betlemme, a cui sono state donate attrezzatura e materiale didattico.

Beneficiari raggiunti

33 anziani soli, di cui 28 sono donne.

51 bambini che frequentano l’asilo.

3) Sostegno Casa del Fanciullo – corsi di lingua e sostegno psicologico

Descrizione progetto

ProTS ha attivato a Dar al Majus per i bambini della Casa del Fanciullo un corso di lingua italiana e spagnola e delle attività di sostegno psicosociale per fare fronte ai continui traumi a cui sono sottoposti.

Beneficiari raggiunti

20 bambini dagli 8 ai 17 orfani o con famiglie socialmente svantaggiate con problemi di dipendenze e/o violenza.

4) Istituto per sordi Effetà

Descrizione progetto

ProTS sta sostenendo la scuola con la partecipazione al pagamento di alcune rette per alcuni ragazzi provenienti dai villaggi più poveri e con il sostegno all’acquisto di ricambi per apparecchi acustici. La maggior parte degli studenti, infatti, non riesce a coprire i costi della retta annuale, pur essendo molto bassa. Nell’ambito del progetto di orientamento al lavoro è stata anche inserita la figura di un insegnante.

Beneficiari raggiunti

200 studenti audiolesi dai 2 ai 18 anni hanno accesso a un ambulatorio medico fornito per le loro esigenze

4 ragazzi dai 9 ai 14 anni hanno ricevuto una scholarship

5) Suore Francescane Aida Camp – rifacimento impianto fognario e sostegno alle suore

Descrizione progetto

ProTS sta sostenendo le Suore che ad Aida Camp hanno una guesthouse e un asilo nel pagamento di alcune spese urgenti e nel rifacimento dell’impianto fognario. Inoltre, attraverso il programma di orientamento al lavoro vengono garantite le cure assistenziali ad una delle suore non autosufficienti.

Beneficiari raggiunti

4 suore che vivono nella comunità.

40 bambini che frequentano l’asilo.

6) Catholic Action – riabilitazione playground e centro per anziani

Descrizione progetto

ProTS ha contribuito alla riabilitazione del parco giochi nel complesso dell’Azione Cattolica e al Centro di aggregazione per anziani. Inoltre, sostiene l’Azione Cattolica attraverso il programma di orientamento al lavoro.

7) Insegnamento italiano e latino a seminaristi e aspiranti frati

Descrizione progetto

ProTS ha messo a disposizione dei volontari per l’insegnamento dell’italiano e del latino ad alcuni seminaristi del Seminario di Beit Jala e ad alcuni aspiranti frati della Custodia.

Beneficiari raggiunti

12 seminaristi.

5 aspiranti frati.

Gaza

  • Sostegno alla Parrocchia Latina

Descrizione progetto

ProTS sostiene la parrocchia latina di Gaza City offrendo supporto per le attività parrocchiali e le necessità della comunità. Con lo scoppio della guerra l’aiuto si è intensificato per sostenere i bisogni primari della popolazione stremata dai bombardamenti e sfollata all’interno dei locali della parrocchia.

Beneficiari raggiunti

135 persone che fanno parte della comunità della Parrocchia Latina di Gaza

600 persone sfollante all’interno della Parrocchia dall’inizio della guerra

  • Bambini Farfalla di Gaza

Descrizione progetto

ProTS in collaborazione con la Caritas e la Parrocchia Latina porta avanti il progetto di assistenza medica ai “Bambini Farfalla” garantendo le cure di base e assistenza domiciliare per circa 30 bambini presenti nella Striscia e affetti da Epidermolisi Bollosa, una malattia genetica rara ed invalidante, che provoca bolle e lesioni in corrispondenza della pelle e delle mucose interne. In tutta la Striscia 65 pazienti hanno ricevuto una diagnosi di epidermolisi bollosa (37 maschi e 28 femmine) nel governatorato di Gaza City 19, nel Nord 9, nel centro 15, a Khan Younis e a Rafah 22 (Fonte: Chiesa cattolica).

Beneficiari raggiunti

33 bambini affetti da epidermolisi bollosa.

III. Rodi

Opere/progetti sostenute da Pro Terra Sancta

Grecia – Rodi/Kos

  • Supporto ai profughi e rifugiati

Descrizione Progetto

In collaborazione con i francescani presenti a Rodi, ProTS aiuta a distribuire generi di prima necessità (cibo e medicinali) ai profughi provenienti da Siria, Iraq e Afghanistan.

Beneficiari raggiunti

Fino a 700 pacchi distribuiti a settimana.

Un totale di ca. 2000 famiglie assistite durante l’anno.

IV. Giordania

Opere/progetti sostenute da Pro Terra Sancta

Giordania – Amman

  • Progetto educazione Amman: borse di studio per giovani e supporto a scuole.

Descrizione Progetto

In collaborazione con il vicariato apostolico latino, ProTS ha erogato borse di studio a supporto di giovani studenti di una rete di scuole in Giordania.

Ha inoltre sostenuto la scuola pubblica in Jabal Weibdeh named ‘Balat Al-Sheehadah’ di Amman.

Beneficiari raggiunti

100 studenti aiutati con borse di studio e materiale scolastico, con un aiuto speciale a 10 orfani.

50 famiglie povere sostenute con aiuto sociale.

V. Siria

Opere/progetti sostenute da Pro Terra Sancta

Siria – Aleppo

  • Centro di assistenza – Azizieh

Descrizione Progetto e attività

Distribuzione di cibo, assistenza medica, vouchers per acquistare gasolio per elettricità e riscaldamento, vestiti, detersivi e prodotti per l’igiene, pannolini e latte in polvere per bambini. Continua anche l’attività della cucina sociale, con ca. 20 tra staff, cuochi e volontari coinvolti, per preparare e offrire pasti caldi, venendo incontro all’aumento vertiginoso dei prezzi e alla mancanza pressoché totale dell’elettricità per permettere di cucinare nelle case. Aiuto incrementato post terremoto.

Beneficiari raggiunti

3.000 famiglie ricevono pacchi di cibo e non-food items, elettricità e acqua (incluse 500 famiglie con bambini neonati/piccoli + 100 bambini disabili musulmani).

1.200 persone al giorno ricevono un pasto caldo, preparato e distribuito presso la cucina sociale francescana del centro.

4.500 persone aiutate con medicine e assistenza medica.

250 studenti aiutati economicamente con borse di studio e 120 studenti direttamente supportati con attività di doposcuola.

70 case riparate post-terremoto (zone Midan, Azizieh, Est, TSC).

  • Luce e calore per famiglie, Pannelli Solari – Azizieh – Pannelli solari

Descrizione Progetto

Installazione di pannelli solari per elettricità e riscaldamento.

Beneficiari raggiunti

120 famiglie ricevono installazione di pannelli solari.

Costo 1 Pompa solare acqua + Costo 1 Pannello solare energia = 2.500 EUR.

  • Franciscan Care Center – Aleppo TSC

Descrizione Progetto

Il centro di riabilitazione psicologica per bambini, denominato Franciscan Care Center, è in funzione presso alcuni dei locali del Terra Santa College e all’esterno, negli ampi spazi sistemati nel corso del 2023: sistemazione di due campi da calcio e uno da basket, copertura di due campi, ampio spazio per attività per i più piccoli e manutenzione piscina. Le attività spaziano dall’arte terapia, musicoterapia, sport, assistenza face to face, insegnamento di Inglese e Francese.

Beneficiari raggiunti

700 bambini e adolescenti iscritti e assistiti presso il centro di riabilitazione del Terra Sancta College; 270 bambini iscritti alla Terra Santa Accademy.

24 persone locali specializzate coinvolte nel centro (educatori, insegnanti, psicologi, allenatori, artisti).

  • Franciscan Care Center – Centri di Aleppo est

Descrizione Progetto

Tre centri di aiuto e accoglienza aperti nella zona di Aleppo Est, in collaborazione con il Muftì e il Mukthar della zona, per assistere: i bambini e orfani nell zone povere e in forte stato di degrado; i bambini che dai 9-10 anni sono costretti a lasciare la scuola per lavorare; supporto e aiuto alle donne e madri di Aleppo est.

Beneficiari raggiunti

4.000 bambini/orfani di Aleppo est aiutati e seguiti nei 3 centri.

600 donne di Aleppo est sostenute e formate e 150 adulti aiutati con formazione e aiuto al lavoro.

90 persone specializzate coinvolte nelle 3 sedi del centro (educatori, insegnanti, psicologi, allenatori, artisti).

  • Aiuto ai malati ad Aleppo

Descrizione Progetto

Riparazione locali e macchinari di radiologia fortemente danneggiati dopo il terremoto di Febbraio 2023.

Beneficiari raggiunti

Ca. 400 pazienti hanno usufruito in 5 mesi degli apparecchi sistemati.

Siria – Hama

  • Franciscan Care Center

Descrizione Progetto

Il centro di riabilitazione psicologica per bambini, denominato Franciscan Care Center, ha continuato le sue attività anche durante il 2023 ad Hama, presso il complesso della chiesa della Vergina Immacolata dei Siriaci Cattolici di Hama.

Beneficiari raggiunti

200 bambini iscritti e assistiti presso il centro di riabilitazione di Hama, in maggioranza musulmani.

15 persone locali specializzate coinvolti (educatori, insegnanti, psicologi, allenatori, artisti).

Siria – Damasco

  • Centro di assistenza Damasco

Descrizione Progetto

Presso il centro Pro Terra Sancta è stato attivato un social/emergency center, il quale si occupa della distribuzione di vouchers per l’acquisto di cibo, medicine e supporto per le ricette mediche, gasolio per elettricità e riscaldamento, vestiti, detersivi e prodotti per l’igiene, pannolini e latte in polvere per bambini.

Il centro ha trovato un accordo con una decina di negozi alimentari e farmacie per l’acquisto attraverso vouchers e il successivo pagamento mensile. I beneficiari vengono individuati seguendo i seguenti criteri: situazione finanziaria e numero di componenti della famiglia; numero di bambini presenti nella famiglia e numero di anziani; vedove con bambini a carico; madri con marito in guerra.

Beneficiari raggiunti

650 famiglie supportate con food e non-food items ogni mese e 800 persone aiutate con assistenza medico/sanitaria e medicine; 200 famiglie con bambini neonati aiutate per spese latte/pannolini.

250 studenti supportati con borse di studio e materiale scolastico.

  • Progetto WIP e formazione, sviluppo e lavoro Damasco

Descrizione Progetto

Presso il centro Pro Terra Sancta è stato avviato uno sportello di aiuto al lavoro, che ha previsto l’offerta di un corso di formazioni per badanti, con successivo inserimento lavorativo, e un corso di formazione di business startup offerto a giovani selezionati con successivo grant di supporto alle idee più originali e sostenibili.

Beneficiari raggiunti

40 giovani formati nell’ambito delle business startup e 15 aiutati con un fondo per far partire le proprie attività.

20 giovani caregivers formati e che lavorano presso famiglie di anziani e strutture hospice a Damasco.

  • Centro di accoglienza e assistenza medica – Tabbaleh

Descrizione Progetto

Supporto e aiuto alle attività di assistenza per i malati accolti presso il centro francescano di Tabbaleh. Il complesso possiede 24 stanze, e da alcuni anni ospita malati gravi che devono sostenere trattamenti medici di lungo periodo presso ospedali a Damasco: copertura di parte dei trattamenti medici; acquisto di medicine e copertura spese stanze della struttura; spese per garantire un pasto al giorno. Si intende aumentare il numero di malati aiutati e assistiti.

Beneficiari raggiunti

100 persone malate ospitate presso il centro annualmente.

120 persone aiutate con la distribuzione di medicine e copertura costi di operazioni e ricoveri.

  • Supporto ai bambini di Damasco: Asilo del Memoriale – Tabbaleh

Descrizione Progetto

Supporto e aiuto all’asilo di Tabbaleh della Custodia di TS gestito dalle suore francescane del CIM. L’asilo si trova presso alcuni locali del complesso del convento dei francescani. Consta di 6 classi per i bambini dai 2,5 ai 5 anni, per un totale di 140 bambini, 10 maestre e 2 impiegati per segreteria/pulizie.

Beneficiari raggiunti

140 bambini e le rispettive famiglie.

10 maestre e 2 impiegati locali della scuola.

  • Franciscan Music Center – Tabbaleh Damasco

Descrizione Progetto

Il Franciscan Music Center, scuola di musica sorta e strutturata nei locali in disuso del complesso del convento della Custodia di TS. Il centro è nato in collaborazione con un pianista locale e direttore del “Centro di armonia per l’educazione musicale di Damasco”. Sono proposti ai bambini e ragazzini siriani corsi di chitarra, pianoforte, violino e batteria. ProTS sostiene i costi correnti, l’acquisto di strumenti musicali e parte degli stipendi degli insegnanti.

Beneficiari raggiunti

136 bambini + 8 Insegnanti locali di musica.

  • Supporto psicologico per giovani e bambini – Tabbaleh Damasco

Descrizione Progetto

In collaborazione con CRS, vengono offerte, in alcuni locali dell’asilo e del convento, attività di PSS e arte-terapia per giovani e adolescenti.

Beneficiari raggiunti

100 giovani dei quartieri poveri di Damasco.

  • Asilo di San George – Maaloula

Descrizione Progetto

Maaloula è un piccolo villaggio nel governatorato di Rif Dimashq a 56 km a nord-est di Damasco. L’asilo di St. George è all’interno del complesso della chiesa cattolica greco-melchita St. George e rappresenta l’unica realtà educativa rivolta ai più piccoli ancora funzionante nell’area. L’edificio è molto modesto e ad oggi l’asilo consiste in 5 classi e dei bagni adiacenti. Anche nel 2023 sostenuti i costi correnti della struttura e coperture economiche per alcune famiglie che non riescono a pagare la retta mensile.

Beneficiari raggiunti

30 bambini iscritti all’asilo e rispettive famiglie; 3 insegnanti.

  • Progetto Quartiere e Santuario di Sant’Anania – Damasco

Descrizione Progetto

ProTS ha contribuito al rilancio dell’area di Sant’Anania, con il recupero di 7 case-abitazioni e della piazza principale antistante il santuario. Avvio studio per lavori di ristrutturazione dell’area Santuario.

Beneficiari raggiunti

La popolazione del quartiere cristiano di Damasco e i potenziali futuri pellegrini.

Siria – Knaye e Yacoubieh

  • Centro di assistenza – Knaye e Yacoubieh (provincia di Idlib)

Descrizione Progetto

Presso il convento di Knaye, si è attivato un social/emergency center, il quale si occupa della distribuzione di cibo, medicine, vouchers per acquistare gasolio per elettricità e riscaldamento, vestiti, detersivi e prodotti per l’igiene, pannolini e latte in polvere per bambini. E’ stato inoltre attivato un progetto di aiuto e assistenza post- terremoto, che ha visto la copertura dei costi di riparazione delle chiese a Knaye e Yacoubieh, e di molte case.

Beneficiari raggiunti

240 famiglie supportate con acqua, elettricità, riscaldamento (famiglie cristiane e musulmane).

60 bambini e rispettive famiglie; 65 studenti e 11 insegnanti locali.

80 case riparate.

Siria – Latakia

  • Centro di assistenza – Latakia

Descrizione Progetto

Presso il convento francescano di Lattakia è attivo un social/emergency center, il quale si occupa della distribuzione di cibo, medicine e assistenza medica, vouchers per acquistare gasolio per elettricità e riscaldamento, vestiti, detersivi e prodotti per l’igiene, pannolini e latte in polvere per bambini.

Beneficiari raggiunti

420 famiglie aiutate con food e non food items, affitto mensile casa; 45 ricevono latte e pannolini.

130 persone al mese aiutate con medicine e assistenza sanitaria.

150 studenti e rispettive famiglie.

  • Centro di assistenza e Dispensario medico – Latakia

Descrizione Progetto

In collaborazione con AVSI e la nunziatura apostolica a Damasco, è stato attivato all’interno del centro un dispensario medico, con distribuzione di medicine e sistema di referrals ad altre strutture mediche e dottori.

Beneficiari raggiunti

500 persone aiutate con visite mediche gratuite e con distribuzioni di medicine settimanali.

  • Centro di assistenza supporto donne – Latakia

Descrizione Progetto

Programma volto a favorire nuove attività imprenditoriali promosse e gestite da donne volte a favorire il sostentamento di famiglie povere.

Beneficiari raggiunti

50 donne aiutate nella formazione life skills e inserimento lavorativo, attraverso un programma di supporto di attività e business start-ups.

40 donne hanno frequentato il corso di taglio e cucito di 6 mesi e aiutate poi per inserimento lavorativo.

  • Educazione e assistenza – centro ricreativo e di supporto psicologico per bambini

Descrizione Progetto

Il progetto, si è rivolto finora a ragazzi di famiglie di sfollati interni, ha proposto attività di recupero e riabilitazione attraverso laboratori di arte, sport e cucina, coinvolgendo anche insegnanti e personale specializzato.

Beneficiari raggiunti

200 ragazzi/giovani aiutati durante l’anno + 22 insegnanti e staff specializzato coinvolti.

20 bambini orfani assistiti annualmente.

VI. Libano

Opere/progetti sostenute da Pro Terra Sancta

Libano – Beirut

  • Centro di assistenza e sviluppo Pro Terra Sancta – Gemmaize

Descrizione Progetto e attività

Il social/emergency sorge all’interno del complesso del convento di Gemmaize, dove sono state recuperate 5 stanze e salone per gli uffici di Pro Terra Sancta. Lavorano circa 10 persone tra staff fisso e collaboratori. Il progetto generale include diverse attività sociali.

Beneficiari raggiunti

700 famiglie di Beirut, Tripoli, Tiro, Deir-Mimas, Harissa raggiunte dalle distribuzioni e gli aiuti di beni di prima necessità.

200 persone aiutate con medicine e copertura di spese mediche.

70 borse di studio per studenti bisognosi nell’area di Beirut + 50 borse di studio per gli universitari bisognosi nell’area di Beirut e Harissa.

  • Franciscan Care Center – Centro di riabilitazione psicologica per bambini

Descrizione Progetto

Il centro di arte-terapia per riabilitazione psicologica per bambini, denominato Franciscan Care Center, è in funzione anche a Beirut da novembre 2021. 4 stanze e un grosso salone sono stati recuperati

Beneficiari raggiunti

120 tra bambini, giovani e anziani partecipano alle attività proposte.

8 persone locali specializzate coinvolti (educatori, insegnanti, psicologi, allenatori, artisti).

  • Progetto WIP

Descrizione Progetto e attività

Selezione, formazione e supporto a giovani e non libanesi con idee imprenditoriali e di business, con accompagnamento e formazione da parte di coaches e tutors italiani e libanesi, con una community totale di ca. 25 persone.

Beneficiari raggiunti

35 giovani formati sul tema business-startup e 7 giovani aiutati direttamente con loan e grants per far partire le loro attività commerciali e imprenditoriali-sociali.

Libano – El Mina, Tripoli

  • Centro di assistenza e Dispensario medico

Descrizione Progetto

All’interno del complesso del convento di Tripoli, 3 locali sono stati rinnovati e adibiti a dispensario medico, attivi due giorni alla settimana con 3 dottori disponibili (incluso pediatra) e distribuzione di medicine.

Beneficiari raggiunti

200 persone e bambini ricevuti e aiutate ogni mese, con visite mediche e distribuzioni di medicinali e vaccini.

  • Centro Sportivo San Francesco

Descrizione Progetto

Presso il convento di San Francesco, a Tripoli, è presente un ampio centro sportivo composto da: un campo da calcio, un campo da basket, un’area parco-giochi. Il centro sportivo è di grande importanza nel quartiere e viene attualmente frequentato da bambini e ragazzi cristiani e musulmani e provenienti da famiglie libanesi, siriane e palestinesi. Si continua a sostenere il miglioramento e ampliamento del centro, continuano dei lavori per sistemare gli spazi di gioco, coprire i campi e rinnovare lo spogliatoio e organizzare tornei e corsi di sport.

Beneficiari raggiunti

300 bambini e giovani provenienti da famiglie povere libanesi e rifugiati palestinesi e siriane hanno usufruito, quando possibile, dei campi e degli allenamenti organizzati proposti dal centro.

Durante il 2023 è stato inoltre possibile installare impianto di pannelli solari per tutta la struttura e sono inoltre stati completati i lavori di costruzioni di nuovi edifici e spazi per la palestra, per il giudo, danza e ping-pong.

  • Educazione e formazione

Descrizione Progetto

In collaborazione con scuole locali (Tripoli, Adonis, Carmelitani, Gbaleh, Menjez) sono state istituite borse di studio durante l’anno a supporto degli studenti e famiglie più bisognose.

In collaborazione con maestra di arte, è stato attivato un ciclo di corsi di arte e disegno.

Beneficiari raggiunti

120 borse di studio per i bambini e famiglie più bisognose.

35 bambini di Tripoli coinvolti nel progetto.

Libano – Tiro

  • Progetto dopo-scuola bambini

Descrizione Progetto

All’interno del complesso del convento di Tiro, completati i primi lavori di ricupero di due stanze, per le attività di distribuzioni di aiuti alimentari, medicine, accoglienza ma anche di educazione per bambini. Sono stati coperti anche i lavori per la creazione di una guest-house.

Beneficiari raggiunti

25 bambini aiutati con percorsi di dopo-scuola.

VII. Egitto

Opere/progetti sostenute da Pro Terra Sancta

Egitto – Il Cairo

  • Progetto conservazione valorizzazione Musky – Cairo

Descrizione Progetto

Sostegno al Centro Francescano di Studi Orientali Cristiani per rinnovare la struttura e studiare e catalogare le collezioni, e supporto all’organizzazione di eventi per coinvolgere la comunità locale, in particolare studenti e studentesse universitari del Cairo. Lo scopo principale del Centro è lo sviluppo delle scienze orientali riguardanti le comunità cristiane del Medio Oriente e la documentazione sulla vita e la storia dei Francescani in Terra Santa.

Beneficiari raggiunti

Circa 200 studenti visitatori del centro e supportati per i loro studi e ricerche, vengono loro offerti anche corsi di base di latino, greco e italiano.

  • Progetto aiuto ai poveri ed educazione giovani

Descrizione Progetto

Distribuzione di cibo e medicinali e sostegno dei poveri del quartiere del Musky Cairo, dove sorge il convento Francescano della Custodia di Terra Santa e in partnership con le suore francescane del CIM presso le loro opere a Porto Said, Alessandria, EL Dhahereya, Assiut, Minya, Towirat, Qena, Deir Dronka, Kafr el Dawar, Haram sono state attivati aiuti di carattere educativo come pagamento rette di bambini ospitati in orfanotrofi, spese mediche per famiglie, spese per beni essenziali. Aiuto anche alle giovani coppie.

Beneficiari raggiunti

284 bambini e giovani sostenuti.

VIII. Italia

Opere/progetti sostenute da Pro Terra Sancta

La Verna

  • Progetto Novizi: Sostegno alla formazione dei Novizi della Custodia presso la Verna.

Descrizione Progetto

Supporto ai novizi della custodia di terra santa, attraverso pagamento di vitto e alloggio, assicurazione sanitaria e spese mediche, permessi di soggiorno per cittadini extra UE.

Beneficiari raggiunti

8 novizi frati aiutati a completare il loro percorso di noviziato.

Stipendi ordinari della Custodia di Terra Santa

Stipendi mensili di circa 1.044 impiegati in Israele (69%) e Palestina (31%) divisi tra 14 scuole (63% del numero totale degli impiegati), 4 Case Nove per pellegrini (10% del numero degli impiegati), 80 santuari, 25 parrocchie e tante attività varie.

Durante la pandemia del COVID i dipendenti con residenza in Israele hanno potuto beneficiare di una forma di cassa integrazione (halat) fino all’ottobre 2021 che lo Stato pagava loro e corrispondeva al 70% dello stipendio. I lavoratori dello Stato di Palestina invece erano totalmente privi di welfare. Per questo la Custodia ha scelto di continuare a pagare la metà dello stipendio degli impiegati dei territori palestinesi rimasti a casa e ovviamente il 100% di quelli che potevano venire al lavoro, ha cercato anche di far lavorare nei conventi e nelle opere di restauro soprattutto cristiani palestinesi provenienti dalla West Bank per garantire un sostentamento alle loro famiglie. Questa scelta ha gravato ovviamente sull’economia della Custodia in un tempo in cui non c’erano state introiti dai santuari per l’assoluta mancanza di pellegrini da fine febbraio 2020 fino all’aprile del 2022.

Finita l’emergenza pandemia abbiamo avuto poco più di un anno di ritorno progressivo alla normalità (aprile 2022-7 ottobre 2023). Con il conflitto siamo piombati di nuovo in una situazione di sofferenza e di incertezza anche economica. Durante il recente conflitto, i lavoratori provenienti dalla West Bank che ogni giorno si recano a lavoro a Gerusalemme, non sono potuti entrare dai checkpoint perché chiusi dall’Autorità Israeliana per quasi 2 mesi. La Custodia ha provveduto ugualmente al pagamento degli stipendi per sostenere le famiglie in un momento di generale difficoltà.

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Le nostre riviste

Terrasanta 2/2025
Marzo-Aprile 2025

Il sommario dei temi toccati nel numero di marzo-aprile 2025 di Terrasanta su carta. Nel dossier al centro: dentro Israele confronti e scontri sul futuro del Paese in un momento cruciale della sua storia.

Terrasanta 2/2025
Terrasanta 1/2025
Terrasanta 6/2024
Terrasanta 5/2024
Terrasanta 4/2024

Eco di Terrasanta 2/2025
Marzo-Aprile 2025

Il tabloid Eco di Terrasanta viene spedito a tutti coloro che sono interessati ai Luoghi Santi e che inviano un'offerta o fanno una donazione a favore delle opere della Custodia di Terra Santa.

Eco di Terrasanta 2/2025
Eco di Terrasanta 1/2025
Eco di Terrasanta 6/2024
Eco di Terrasanta 5/2024
Eco di Terrasanta 4/2024

Iscriviti alla nostra newsletter

Per ricevere aggiornamenti
sulle attività della Chiesa di Terra Santa

ISCRIVITI